Comitato Territoriale

Modena

Successo per "Uniti in Rosa": la Bassa Modenese Marcia e Pedala Insieme per la Prevenzione Oncologica

Anche Uisp nella Staffetta in Rosa, con Marco Pincella come portavoce

 

Una grande onda di entusiasmo e solidarietà ha attraversato la Bassa Modenese lo scorso sabato 18 ottobre 2025 in occasione della prima edizione di “Uniti in Rosa: camminiamo e pedaliamo insieme per la prevenzione”. L'iniziativa ha segnato un importante momento di unità territoriale, coinvolgendo per la prima volta i comuni di San Felice sul Panaro, Camposanto, Cavezzo, Mirandola e Medolla in un'unica, grande staffetta simbolica. L'obiettivo era chiaro: sensibilizzare sull'importanza della prevenzione oncologica e promuovere attivamente gli screening gratuiti offerti dall'AUSL.

La Staffetta della Consapevolezza

A partire dalle 14:40, gruppi di cittadini, sostenuti da associazioni sportive e di volontariato locali, sono partiti dai rispettivi paesi, chi a piedi, chi in bicicletta. Il culmine della giornata è stato raggiunto alle 16:00, quando circa 150 partecipanti sono confluiti a Medolla, presso la Barchessa Avis nei Giardini Pubblici, accolti da un'atmosfera festosa e da una splendida giornata di sole. L'incontro è stato aperto dai saluti di Daniela Biagini di Avis Medolla e Daria Pellacani di Avis Cavezzo, che hanno sottolineato il profondo significato di questa unione per la salute della comunità.

Focus sulla Diagnosi Precoce

La mattinata ha lasciato spazio a un importante momento informativo. Anna Confente, referente distrettuale per l’educazione alla salute dell’AUSL, ha ribadito l'essenzialità degli screening per la mammella e il collo dell’utero. A seguire, Valter Merighi, presidente di AMO, ha focalizzato l'attenzione sulla prevenzione del tumore del colon-retto, evidenziando che la diagnosi precoce rappresenta lo strumento più efficace nella lotta contro il cancro. Hanno partecipato attivamente i rappresentanti istituzionali dei cinque comuni (tra cui Alberto Calciolari, Sindaco di Medolla, e altri assessori e vicesindaci), ribadendo il supporto delle amministrazioni locali all'iniziativa. Le conclusioni sono state affidate a Marco Pincella della UISP Modena, che ha enfatizzato il ruolo cruciale dello sport per la salute e la coesione sociale. L’evento si è concluso con un momento divulgativo e una merenda salutare, offerta dalle associazioni Avis e Aula Mater, con i volontari AMO che hanno distribuito materiale informativo per ricordare che la prevenzione è un gesto di cura verso sé stessi e gli altri. La prima edizione di "Uniti in Rosa" si chiude così con un bilancio estremamente positivo, confermando l'energia e la solidarietà della Bassa Modenese nel nome della salute.